3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Epistassi -

Scopri tutto sull'epistassi: cause comuni, sintomi principali, rimedi efficaci e risposte alle domande più frequenti per gestirla al meglio.

In questo articolo troverai:

     

    1. Che cos’è l’Epistassi



    L’epistassi, comunemente conosciuta come sanguinamento dal naso, è una condizione molto comune che può colpire persone di tutte le età. Si verifica quando i piccoli vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale si rompono, causando fuoriuscita di sangue da una o entrambe le narici. Nonostante la maggior parte degli episodi sia di lieve entità e facilmente gestibile, in alcuni casi l’epistassi può essere sintomo di una condizione più seria.



    Definizione e tipi di epistassi



    Esistono due principali tipi di epistassi, classificati in base alla posizione del sanguinamento:


    Epistassi anteriore

    È la forma più comune, in cui il sanguinamento proviene dalla parte anteriore del naso, dove si trovano i vasi sanguigni più superficiali. È generalmente meno grave e più facile da trattare.


    Epistassi posteriore

    Questa forma, meno comune, coinvolge i vasi sanguigni situati più in profondità nella cavità nasale. Può causare un sanguinamento più abbondante e difficile da controllare, spesso richiedendo interventi medici.




    Quando preoccuparsi: epistassi lieve o grave


    La maggior parte degli episodi di epistassi è temporanea e non necessita di cure mediche. Tuttavia, è importante distinguere quando il sanguinamento potrebbe indicare un problema più serio. È consigliabile consultare un medico nei seguenti casi:

    - Il sanguinamento dura più di 20-30 minuti nonostante i tentativi di fermarlo.
    - L’episodio si verifica frequentemente senza apparenti motivi.
    - L’epistassi è associata a sintomi come pallore, vertigini o battito cardiaco accelerato.
    - La perdita di sangue è abbondante e rende difficile la respirazione.
    - È presente una storia di traumi al naso o al viso.




    Un sintomo comune ma da non sottovalutare



    L’epistassi può essere un evento isolato o un sintomo di altre condizioni, come secchezza della mucosa, allergie, pressione alta o disturbi della coagulazione. Comprendere la natura e la frequenza del sanguinamento è essenziale per determinare se è necessaria una valutazione più approfondita.




    2. I sintomi dell’Epistassi



    L’epistassi si presenta principalmente come sanguinamento dal naso, ma può essere accompagnata da una serie di sintomi secondari che aiutano a comprendere la gravità e l’origine del problema. Riconoscere i segni associati a un episodio di epistassi è fondamentale per determinare se si tratta di un fenomeno isolato o se è necessario un intervento medico.




    Segni comuni di sanguinamento dal naso



    Il sintomo principale dell’epistassi è la fuoriuscita di sangue da una o entrambe le narici. Questo sanguinamento può variare in quantità e intensità:

    - Sanguinamento lieve: piccole gocce di sangue che si fermano spontaneamente o con una minima pressione.

    - Sanguinamento abbondante: una perdita di sangue più consistente che può richiedere più tempo per arrestarsi.


    In alcuni casi, il sangue può anche scendere nella gola, soprattutto se il paziente è sdraiato o ha un’epistassi di tipo posteriore. Questo può provocare una sensazione di soffocamento o la comparsa di sangue durante i colpi di tosse.




    Sintomi associati da non sottovalutare



    Oltre al sanguinamento, possono comparire altri sintomi che indicano la necessità di un’attenzione medica:

    - Naso ostruito o congestione: può verificarsi se il sangue coagula all’interno delle cavità nasali.

    - Sensazione di pressione o fastidio al naso: è comune durante o dopo un episodio di epistassi.

    - Vertigini o debolezza: possono essere segni di una perdita di sangue significativa o di ipotensione.

    - Pallore o sudorazione fredda: indicano una possibile perdita di sangue importante o una reazione vasovagale.

    - Sangue miscelato a muco: potrebbe suggerire un’infezione o una condizione infiammatoria sottostante.

    - Dolore o gonfiore al naso: spesso presenti in caso di trauma o infezione.




    Quando i sintomi richiedono attenzione medica



    È importante monitorare i sintomi associati per capire se l’epistassi è legata a una causa banale o se nasconde una condizione più seria. Consultare un medico nei seguenti casi:

    - Il sanguinamento è frequente o ricorrente senza un motivo apparente.
    - Si verificano sintomi sistemici come febbre, affaticamento o perdita di peso.
    - L’epistassi è accompagnata da difficoltà respiratorie o dolore al torace.
    - Sono presenti segni di coagulazione alterata, come lividi frequenti o sanguinamenti gengivali.




    3. Le cause dell’Epistassi



    L’epistassi, o sanguinamento dal naso, può avere numerose cause, che variano da fattori ambientali e locali a condizioni sistemiche e mediche più complesse. Comprendere l’origine dell’epistassi è fondamentale per prevenirne la ricorrenza e individuare eventuali problemi sottostanti.




    Fattori ambientali e stagionali



    L’ambiente gioca un ruolo significativo nell’insorgenza dell’epistassi, soprattutto nei seguenti contesti:

    - Clima secco: l’aria secca, tipica delle stagioni fredde o di ambienti riscaldati, può seccare la mucosa nasale, rendendola più fragile e suscettibile a sanguinamenti.

    - Variazioni di temperatura
    : passaggi rapidi dal caldo al freddo possono causare irritazione e indebolire i capillari nasali.


    - Allergie stagionali: condizioni come la rinite allergica possono infiammare e irritare la mucosa nasale, aumentando il rischio di epistassi.




    Cause locali: traumi e infiammazioni



    Molte forme di epistassi derivano da problemi localizzati nel naso stesso:

    - Traumi: il più comune è il soffiarsi il naso con troppa forza o inserirvi le dita (soprattutto nei bambini). Lesioni causate da incidenti, sport o interventi chirurgici al naso possono provocare sanguinamenti.

    - Infezioni e infiammazioni: condizioni come raffreddori, sinusiti o rinite possono infiammare la mucosa nasale e danneggiare i vasi sanguigni.

    - Corpi estranei: particolarmente nei bambini, oggetti inseriti nel naso possono causare irritazione e sanguinamento.




    Condizioni sistemiche e malattie sottostanti



    In alcuni casi, l’epistassi è il sintomo di una condizione sistemica:

    - Ipertensione: una pressione sanguigna elevata può aumentare il rischio di rottura dei vasi sanguigni nasali.

    - Disturbi della coagulazione: malattie come l’emofilia o l’uso di farmaci anticoagulanti (es. warfarin o aspirina) possono rendere più difficile fermare il sanguinamento.

    - Deficit vitaminici: carenze di vitamina C o K possono influenzare la salute dei vasi sanguigni e la capacità di coagulazione.

    - Malattie croniche: patologie come l’insufficienza epatica o renale possono alterare i meccanismi di coagulazione del sangue.




    Cause rare ma gravi



    In alcuni casi, l’epistassi può indicare condizioni più gravi:

    - Tumori nasali o sinusali: la presenza di masse o polipi può causare sanguinamenti frequenti e persistenti.

    - Malattie vascolari: condizioni rare come la teleangectasia emorragica ereditaria (morbo di Rendu-Osler-Weber) possono causare epistassi ricorrente.




    Quando rivolgersi a un medico



    Se l’epistassi è ricorrente, abbondante o accompagnata da altri sintomi (come mal di testa, vertigini o difficoltà respiratorie), è essenziale consultare un medico. Questo aiuta a identificare e trattare eventuali cause sottostanti.




    4. Come fermare l’Epistassi



    Affrontare un episodio di epistassi può sembrare allarmante, ma nella maggior parte dei casi è possibile fermare il sanguinamento seguendo alcune semplici tecniche di primo soccorso. È altrettanto importante sapere cosa non fare per evitare di peggiorare la situazione.




    Rimedi immediati per arrestare il sanguinamento



    Mantenere la calma


    Rimanere tranquilli è fondamentale, poiché lo stress e l’agitazione possono aumentare la pressione sanguigna, peggiorando il sanguinamento.


    Posizione corretta

    Sedersi con il busto leggermente inclinato in avanti è essenziale per prevenire l’aspirazione del sangue. Non sdraiarsi o inclinare la testa all’indietro, poiché ciò può far scendere il sangue nella gola, causando nausea o difficoltà respiratorie.


    Pressione sulle narici

    Utilizzare il pollice e l’indice per stringere delicatamente la parte morbida del naso, appena sopra le narici. Mantenere questa pressione per almeno 10-15 minuti senza interruzioni.


    Applicazione del freddo

    Posizionare un impacco di ghiaccio o un panno freddo sulla radice del naso può aiutare a restringere i vasi sanguigni e a ridurre il sanguinamento.


    Rilassare la respirazione

    Respirare lentamente attraverso la bocca mentre si esercita la pressione sul naso aiuta a mantenere il corpo rilassato e a favorire la coagulazione.




    Errori da evitare durante un episodio di epistassi



    - Non inserire oggetti nel naso
    : evitare l’uso di fazzoletti o cotone per tamponare il sangue, poiché potrebbero irritare ulteriormente la mucosa nasale o rimuovere i coaguli formati.


    - Non soffiare il naso: soffiarsi il naso subito dopo un episodio può rompere i coaguli appena formati e far riprendere il sanguinamento.

    - Non inclinare la testa all’indietro: questa posizione può far scendere il sangue nella gola, aumentando il rischio di nausea o vomito.




    Quando cercare assistenza medica



    Sebbene la maggior parte degli episodi di epistassi si risolva con il primo soccorso, è necessario contattare un medico nei seguenti casi:

    - Il sanguinamento persiste oltre 20-30 minuti nonostante le tecniche di gestione.
    - L’epistassi è abbondante e difficilmente controllabile.
    - Il paziente ha una storia di ipertensione, disturbi della coagulazione o assume farmaci anticoagulanti.
    - Sono presenti sintomi associati come pallore, debolezza, vertigini o battito cardiaco accelerato.




    Cosa fare dopo l’episodio



    Dopo aver fermato l’epistassi, è importante evitare attività che potrebbero irritare nuovamente i vasi sanguigni, come soffiarsi il naso o compiere sforzi fisici intensi, per almeno 24 ore. Idratare la mucosa nasale con spray o creme specifiche può aiutare a prevenire ulteriori episodi.




    5. Trattamenti e prevenzione dell’Epistassi



    L’epistassi, pur essendo spesso un evento temporaneo e gestibile, può richiedere trattamenti specifici in caso di episodi frequenti o gravi. Allo stesso tempo, la prevenzione gioca un ruolo chiave nel ridurre il rischio di ricorrenza, soprattutto per chi è più predisposto.




    Trattamenti medici per l’epistassi ricorrente



    Se i metodi di primo soccorso non sono sufficienti o se l’epistassi si ripresenta frequentemente, può essere necessario l’intervento medico. I principali trattamenti includono:


    Cauterizzazione

    Questo trattamento viene utilizzato per sigillare i vasi sanguigni che causano il sanguinamento. Può essere effettuato chimicamente, con l’uso di nitrato d’argento, o attraverso una cauterizzazione termica. È particolarmente efficace per l’epistassi anteriore.


    Tamponamento nasale

    In caso di sanguinamenti abbondanti o difficili da controllare, un medico può inserire tamponi nasali, che applicano una pressione diretta sui vasi sanguigni per fermare il sanguinamento. Possono essere rimossi dopo alcune ore o giorni, a seconda della gravità del caso.


    Trattamento chirurgico

    Per l’epistassi posteriore o grave, può essere necessaria una legatura dei vasi sanguigni coinvolti o un’embolizzazione arteriosa, una procedura minimamente invasiva che blocca il flusso di sangue verso i vasi danneggiati.


    Gestione delle condizioni sottostanti

    Se l’epistassi è causata da condizioni sistemiche, come ipertensione o disturbi della coagulazione, il trattamento delle cause sottostanti è fondamentale per prevenirne la ricorrenza. Ciò può includere farmaci per regolare la pressione sanguigna o modificare terapie anticoagulanti.




    Consigli per prevenire nuovi episodi



    Prevenire l’epistassi è possibile con alcune accortezze quotidiane, soprattutto per chi vive in ambienti secchi o ha una predisposizione a questa condizione:


    1. Mantenere il naso idratato

    Utilizzare spray nasali a base di soluzione salina o umettanti specifici aiuta a mantenere la mucosa nasale idratata e a ridurre il rischio di secchezza e fragilità.


    2. Evitare l’esposizione a fattori irritanti

    Fumo di sigaretta, polveri e sostanze chimiche possono irritare le vie nasali e aumentare il rischio di sanguinamento. Limitare l’esposizione a questi fattori è essenziale.


    3. Utilizzare umidificatori

    In ambienti secchi o durante i mesi invernali, un umidificatore può prevenire la secchezza della mucosa nasale, mantenendola più elastica e resistente.


    4. Trattare allergie e infezioni

    Affrontare tempestivamente condizioni come riniti allergiche, raffreddori e sinusiti riduce l’infiammazione della mucosa nasale, diminuendo il rischio di epistassi.


    5. Evitare traumi nasali

    Soffiarsi il naso delicatamente, evitare di inserire oggetti o dita nel naso e proteggersi adeguatamente durante attività sportive sono strategie fondamentali per prevenire traumi che possono causare sanguinamenti.


    6. Regolare l’uso di farmaci anticoagulanti

    Se si assumono farmaci che influenzano la coagulazione del sangue, è importante seguire le indicazioni mediche e segnalare eventuali episodi di epistassi per valutare eventuali aggiustamenti della terapia.




    Monitoraggio a lungo termine



    Chi soffre di epistassi frequente dovrebbe tenere traccia degli episodi e dei possibili fattori scatenanti. Questa pratica aiuta il medico a individuare schemi ricorrenti e a personalizzare il piano di trattamento.




    6. Domande Frequenti sull'Epistassi (FAQ)

    Hai ancora dei dubbi? Vediamo insieme le risposte alle domande più frequenti.

    L’epistassi può essere causata da diversi fattori, tra cui traumi al naso, secchezza della mucosa nasale, raffreddori, allergie, pressione alta, uso di farmaci anticoagulanti e, in alcuni casi, disturbi della coagulazione o infezioni.
    Per fermare un episodio di epistassi, siediti e inclina leggermente la testa in avanti. Stringi delicatamente la parte morbida del naso con il pollice e l’indice per circa 10-15 minuti. Puoi applicare un impacco freddo sulla radice del naso per aiutare a restringere i vasi sanguigni. Evita di inclinare la testa all’indietro per non inghiottire il sangue.
    L’epistassi può essere pericolosa se il sanguinamento dura più di 20-30 minuti, è abbondante, si verifica frequentemente senza una causa apparente o è accompagnata da sintomi come vertigini, pallore o difficoltà respiratorie. In questi casi, è importante consultare un medico.
    Sì, l’ipertensione può aumentare la pressione sui vasi sanguigni del naso, rendendoli più suscettibili alla rottura. L’epistassi in persone con pressione alta può essere un segnale di un problema non controllato che necessita di trattamento medico
    Per prevenire l’epistassi, puoi mantenere le cavità nasali idratate utilizzando spray salini o umidificatori, evitare ambienti secchi, proteggerti dal fumo e trattare tempestivamente raffreddori o allergie. Bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata può anche supportare la salute dei vasi sanguigni.
    Sì, l’epistassi è molto comune nei bambini, spesso a causa di traumi lievi, come il mettersi le dita nel naso, o per la fragilità dei loro vasi sanguigni. Generalmente non è grave, ma in caso di episodi ricorrenti è bene consultare un pediatra.
    Condizioni come disturbi della coagulazione (emofilia), teleangectasia emorragica ereditaria, ipertensione, sinusite cronica o tumori nasali possono causare epistassi frequente. In questi casi, è necessario un esame approfondito per identificare la causa sottostante.
    Sì, durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali possono aumentare il flusso sanguigno e rendere i vasi sanguigni del naso più fragili, causando epistassi. Sebbene non sia solitamente grave, è importante segnalarlo al medico se gli episodi diventano frequenti o gravi.
    Se il sanguinamento non si ferma dopo 20-30 minuti di pressione sul naso o se è particolarmente abbondante, è necessario recarsi al pronto soccorso. Potrebbe essere necessario un trattamento medico come la cauterizzazione o il tamponamento nasale.
    Sì, i cambiamenti climatici, soprattutto il passaggio a climi freddi e secchi, possono seccare la mucosa nasale e aumentare il rischio di epistassi. L’uso di umidificatori e spray nasali può aiutare a prevenire episodi legati a queste condizioni.
    Sì, l’epistassi può verificarsi durante il sonno, spesso a causa di secchezza della mucosa nasale, pressione alta o traumi involontari come strofinarsi il naso. Al risveglio, è possibile notare sangue sul cuscino o sul viso.
    Lo stress, di per sé, non causa epistassi, ma può contribuire a condizioni che aumentano il rischio, come l’ipertensione o il bruxismo (serrare i denti durante il sonno), che può causare tensione nei muscoli facciali e nelle cavità nasali.
    Sì, prevenire l’epistassi nei bambini è possibile educandoli a non mettere le dita nel naso, mantenendo la mucosa nasale idratata con spray salini e proteggendoli da ambienti secchi o polverosi. Anche il taglio regolare delle unghie può ridurre il rischio di lesioni accidentali.
    In rari casi, l’epistassi ricorrente, soprattutto se associata a congestione nasale o masse visibili, può essere un segno di tumori nasali o sinusali. È importante consultare un medico se l’epistassi è frequente e accompagnata da altri sintomi insoliti.
    Una dieta ricca di vitamina C e vitamina K può rafforzare i vasi sanguigni e migliorare la coagulazione del sangue, riducendo il rischio di epistassi. Bere molta acqua e mantenere una buona idratazione è altrettanto importante.
    Sì, chi soffre di disturbi della coagulazione come emofilia o malattia di von Willebrand è più suscettibile all’epistassi, poiché il sangue impiega più tempo a coagulare, rendendo difficoltoso fermare il sanguinamento.
    L’uso eccessivo di spray nasali decongestionanti può seccare la mucosa nasale, causando irritazione e aumentando il rischio di epistassi. È importante seguire le indicazioni del medico e non abusare di questi farmaci.
    Dopo un episodio di epistassi, è importante evitare di soffiarsi il naso, compiere sforzi fisici intensi o piegarsi in avanti per almeno 24 ore, per permettere ai vasi sanguigni di guarire.
    Sì, l’epistassi è più frequente durante l’inverno a causa dell’aria secca e riscaldata, che può irritare e seccare la mucosa nasale. L’uso di umidificatori e spray salini può aiutare a ridurre il rischio.
    Sì, gli anziani sono più a rischio di epistassi a causa della fragilità dei vasi sanguigni, dell’assunzione di farmaci anticoagulanti e di condizioni come l’ipertensione. È importante monitorare gli episodi ricorrenti e consultare un medico se necessario.



    Fonte dell'articolo:

    MedPark Hospit

    MSD Manuals


    Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.



    Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

    Le vostre domande più frequenti

    Hai ancora dei dubbi? Vediamo insieme le risposte alle domande più frequenti.

    L’epistassi può essere causata da diversi fattori, tra cui traumi al naso, secchezza della mucosa nasale, raffreddori, allergie, pressione alta, uso di farmaci anticoagulanti e, in alcuni casi, disturbi della coagulazione o infezioni.
    Per fermare un episodio di epistassi, siediti e inclina leggermente la testa in avanti. Stringi delicatamente la parte morbida del naso con il pollice e l’indice per circa 10-15 minuti. Puoi applicare un impacco freddo sulla radice del naso per aiutare a restringere i vasi sanguigni. Evita di inclinare la testa all’indietro per non inghiottire il sangue.
    L’epistassi può essere pericolosa se il sanguinamento dura più di 20-30 minuti, è abbondante, si verifica frequentemente senza una causa apparente o è accompagnata da sintomi come vertigini, pallore o difficoltà respiratorie. In questi casi, è importante consultare un medico.
    Sì, l’ipertensione può aumentare la pressione sui vasi sanguigni del naso, rendendoli più suscettibili alla rottura. L’epistassi in persone con pressione alta può essere un segnale di un problema non controllato che necessita di trattamento medico
    Per prevenire l’epistassi, puoi mantenere le cavità nasali idratate utilizzando spray salini o umidificatori, evitare ambienti secchi, proteggerti dal fumo e trattare tempestivamente raffreddori o allergie. Bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata può anche supportare la salute dei vasi sanguigni.
    Sì, l’epistassi è molto comune nei bambini, spesso a causa di traumi lievi, come il mettersi le dita nel naso, o per la fragilità dei loro vasi sanguigni. Generalmente non è grave, ma in caso di episodi ricorrenti è bene consultare un pediatra.
    Condizioni come disturbi della coagulazione (emofilia), teleangectasia emorragica ereditaria, ipertensione, sinusite cronica o tumori nasali possono causare epistassi frequente. In questi casi, è necessario un esame approfondito per identificare la causa sottostante.
    Sì, durante la gravidanza, i cambiamenti ormonali possono aumentare il flusso sanguigno e rendere i vasi sanguigni del naso più fragili, causando epistassi. Sebbene non sia solitamente grave, è importante segnalarlo al medico se gli episodi diventano frequenti o gravi.
    Se il sanguinamento non si ferma dopo 20-30 minuti di pressione sul naso o se è particolarmente abbondante, è necessario recarsi al pronto soccorso. Potrebbe essere necessario un trattamento medico come la cauterizzazione o il tamponamento nasale.
    Sì, i cambiamenti climatici, soprattutto il passaggio a climi freddi e secchi, possono seccare la mucosa nasale e aumentare il rischio di epistassi. L’uso di umidificatori e spray nasali può aiutare a prevenire episodi legati a queste condizioni.
    Sì, l’epistassi può verificarsi durante il sonno, spesso a causa di secchezza della mucosa nasale, pressione alta o traumi involontari come strofinarsi il naso. Al risveglio, è possibile notare sangue sul cuscino o sul viso.
    Lo stress, di per sé, non causa epistassi, ma può contribuire a condizioni che aumentano il rischio, come l’ipertensione o il bruxismo (serrare i denti durante il sonno), che può causare tensione nei muscoli facciali e nelle cavità nasali.
    Sì, prevenire l’epistassi nei bambini è possibile educandoli a non mettere le dita nel naso, mantenendo la mucosa nasale idratata con spray salini e proteggendoli da ambienti secchi o polverosi. Anche il taglio regolare delle unghie può ridurre il rischio di lesioni accidentali.
    In rari casi, l’epistassi ricorrente, soprattutto se associata a congestione nasale o masse visibili, può essere un segno di tumori nasali o sinusali. È importante consultare un medico se l’epistassi è frequente e accompagnata da altri sintomi insoliti.
    Una dieta ricca di vitamina C e vitamina K può rafforzare i vasi sanguigni e migliorare la coagulazione del sangue, riducendo il rischio di epistassi. Bere molta acqua e mantenere una buona idratazione è altrettanto importante.
    Sì, chi soffre di disturbi della coagulazione come emofilia o malattia di von Willebrand è più suscettibile all’epistassi, poiché il sangue impiega più tempo a coagulare, rendendo difficoltoso fermare il sanguinamento.
    L’uso eccessivo di spray nasali decongestionanti può seccare la mucosa nasale, causando irritazione e aumentando il rischio di epistassi. È importante seguire le indicazioni del medico e non abusare di questi farmaci.
    Dopo un episodio di epistassi, è importante evitare di soffiarsi il naso, compiere sforzi fisici intensi o piegarsi in avanti per almeno 24 ore, per permettere ai vasi sanguigni di guarire.
    Sì, l’epistassi è più frequente durante l’inverno a causa dell’aria secca e riscaldata, che può irritare e seccare la mucosa nasale. L’uso di umidificatori e spray salini può aiutare a ridurre il rischio.
    Sì, gli anziani sono più a rischio di epistassi a causa della fragilità dei vasi sanguigni, dell’assunzione di farmaci anticoagulanti e di condizioni come l’ipertensione. È importante monitorare gli episodi ricorrenti e consultare un medico se necessario.