Cefixoral - Approfondimenti
In questo articolo troverai:
Cefixoral 100mg/5ml granulato per sospensione orale

Indice del foglietto illustrativo:
1. Cos’è Cefixoral e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare Cefixoral
3. Come usare Cefixoral
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Cefixoral
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
7. Domande frequenti su Cefixoral
Altre formulazioni di cui è disponibile il foglietto illustrativo:
Cefixoral 400mg compresse rivestite👈
Cefixoral 400mg compresse dispersibili👈
1. Cos’è Cefixoral e a cosa serve
A cosa serve Cefixoral? Perchè si usa?
Cefixoral contiene cefixima, un antibiotico usato per trattare le infezioni causate da batteri.
Cefixoral è indicato nei bambini con età superiore ai 6 mesi, nel trattamento di:
- infezioni della gola (faringite, tonsillite);
- infezioni dell’orecchio (otite media);
- infezioni dei bronchi e dei polmoni (bronchite, polmonite);
- infezioni dei reni e delle vie urinarie.
2. Cosa deve sapere prima di usare Cefixoral
Quando non deve assumere Cefixoral
Non usi Cefixoral
- se è allergico alla cefixima, ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se è allergico alle penicilline e cefalosporine (antibiotici).
Avvertenze e precauzioni nell'uso di Cefixoral
Cosa deve sapere prime di prendere Cefixoral
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Cefixoral.
In particolare informi il medico se:
- ha manifestato in precedenza fenomeni di allergia verso cefalosporine, penicilline o altri medicinali;
- durante il trattamento con Cefixoral, compare una qualsiasi reazione di tipo allergico, deve anche sospendere il trattamento;
- ha problemi ai reni, non solo se gravi (insufficienza renale grave), o è sottoposto ad una procedura di purificazione del sangue (emodialisi o dialisi peritoneale);
- soffre o ha sofferto di malattie dello stomaco o dell’intestino, soprattutto coliti;
- manifesta gravi reazioni della pelle; in questi casi deve anchesospendere il trattamento;
- in passato ha avuto una diminuzione dei globuli rossi dovuta a danno delle cellule ematiche (anemia emolitica).
L’uso prolungato di Cefixoral può causare lo sviluppo di germi non sensibili ed in particolare una alterazione della normale flora intestinale.
Altri medicinali e Cefixoral
Quali medicinali o alimenti possono influenzare l'effetto di Cefixoral o esserne influenzati?
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
In particolare informi il medico se sta assumendo:
- anticoagulanti (medicinali che ritardano la coagulazione delsangue) come il warfarin;
- farmaci che riducono la motilità dell’intestino;
- nifedipina, (un medicinale utilizzato per abbassare la pressione del sangue);
- contraccettivi orali (pillola anticoncezionale).
Test di laboratorio e Cefixoral
Cefixoral può alterare i risultati di alcuni esami del sangue e delle urine.
Uso di Cefixoral durante la gravidanza e l'allattamento
Uso di Cefixoral in gravidanza
Durante i primi tre mesi di gravidanza si raccomanda di evitare la somministrazione di Cefixoral.
Uso di Cefixoral durante l'allattamento
Non si hanno dati sul passaggio di Cefixoral nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari quando si assume Cefixoral
Questo medicinale non influenza la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.
Cefixoral contiene saccarosio
Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di usare questo medicinale.
Cefixoral contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.
3. Come usare Cefixoral
Come prendere Cefixoral: dose, modo e tempo di somministrazione
Usi Cefixoral seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata di Cefixoral nei bambini con età superiore a 6 mesi è di 8 mg/Kg/die una volta al giorno.
Nella confezione di Cefixoral sono presenti un misurino (per i bambini più grandi) e una siringa (per i bambini più piccoli) che permettono di dosare correttamente il medicinale. Lo schema seguente facilita il calcolo della dose da somministrare a seconda del peso corporeo del bambino.
Peso (kg) |
Dose giornaliera (mg) |
Dose giornaliera (ml) |
10 |
80 |
4 |
12,5 |
100 |
5 |
15 |
120 |
6 |
17,5 |
140 |
7 |
20 |
160 |
8 |
22,5 |
180 |
9 |
25 |
200 |
10 |
27,5 |
220 |
11 |
30 |
240 |
12 |
La sicurezza e l’efficacia nei bambini di età inferiore ai 6 mesi non sono state stabilite.
Modo di somministrazione di Cefixoral
Cefixoral può essere assunto indifferentemente sia in prossimità che lontano dai pasti.
Durata del trattamento con Cefixoral
Per quanto tempo deve essere assunto Cefixoral?
La maggior parte delle infezioni possono essere trattate in 7 giorni di terapia.
Tuttavia, nei casi più gravi, Cefixoral può essere utilizzato anche per 14 giorni consecutivi.
Istruzioni per l’apertura del flacone di Cefixoral:
- Aprire il flacone, premendo con forza il tappo e ruotando contemporaneamente in senso antiorario.
Istruzioni per la preparazione della sospensione di Cefixoral
- Prima di aggiungere acqua per effettuare la ricostituzione del granulato, capovolgere e agitare il flacone. Questa operazione agevola la ricostituzione nel caso in cui la polvere si sia compattata sul fondo del flacone.
- Riempire completamente il bicchierino dosatore con acqua.
- Aggiungere tutta l’acqua all’interno del flacone, chiudere bene il tappo, capovolgere e agitare per alcuni secondi.
- Lasciare riposare 1-2 minuti.
- Aggiungere acqua fino al livello indicato dalla freccia.
- Agitare bene la sospensione fino a completa dispersione del granulato.
- Lasciare riposare 1-2 minuti.
- Qualora si evidenziasse un livello di sospensione inferiore a quello indicato dalla freccia, aggiungere ancora acqua, per riportare il livello fino a quello indicato dalla freccia.
- Agitare ancora energicamente fino ad ottenere una sospensione omogenea.
- La sospensione così preparata può essere conservata a temperatura ambiente fino a 14 giorni.
- Agitare energicamente prima di ogni utilizzo.
Dose raccomandata di Cefixoral in pazienti con gravi problemi ai reni
In caso di valori della clearance della creatinina < 20 ml/min, in dialisi peritoneale ambulatoriale o in emodialisi), il medico provvederà ad aggiustare la dose.
Se usa più Cefixoral di quanto deve
Nel caso di un uso di dosi di medicinale accidentalmente elevate, si rivolga al medico o raggiunga l’ospedale più vicino.
Se dimentica di usare Cefixoral
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Cefixoral
Non smetta di usare Cefixoral senza aver consultato il medico, anche se si sente meglio. E’ importante completare l’intero trattamento che ha prescritto il medico.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati di Cefixoral
Quali sono gli effetti collaterali di Cefixoral?
Come tutti i medicinali, Cefixoral può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se durante il trattamento con Cefixoral insorgono i seguenti effetti indesiderati si rivolga immediatamente al medico che INTERROMPERA’ il trattamento e instaurerà opportune terapie e/o misure precauzionali: 👈
- gravi reazioni allergiche (reazione simile alla malattia da siero e anafilassi), gonfiore del viso (edema facciale), gonfiore della pelle o delle mucose (angioedema), respirazione difficile (dispnea);
- gravi reazioni cutanee e delle membrane mucose anche con formazione di bolle (eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, eritema cutaneo da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici);
- grave diarrea causata da antibiotici (colite pseudomembranosa).
In corso di trattamento possono insorgere anche i seguenti effetti indesiderati: 👈
- resistenza dei batteri;
- infiammazione della lingua (glossite);
- nausea;
- vomito;
- bruciore allo stomaco (pirosi gastrica);
- dolori all’addome;
- diarrea;
- digestione difficile (dispepsia);
- emissione di gas intestinali (flatulenza);
- dolore alle articolazioni (artralgia);
- febbre causata da farmaci;
- alterazione di alcuni esami del sangue (aumento transitorio delle transaminasi, della fosfatasi alcalina, della bilirubina totale, dell’ azoto ureico e della creatinina );
- riduzione del numero dei globuli bianchi (leucopenia, neutropenia, granulocitopenia);
- riduzione del numero delle piastrine (trombocitopenia);
- aumento del numero dei globuli bianchi (eosinofilia, agranulocitosi);
- compromissione della coagulazione del sangue;
- diminuzione del numero dei globuli rossi dovuta a danno delle cellule ematiche (anemia emolitica);
- compromissione della funzione renale (insufficienza renale acuta e la nefrite tubulo interstiziale);
- ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi (ittero);
- infiammazione del fegato (epatite);
- orticaria;
- eruzione cutanea (rash);
- prurito;
- prurito genitale;
- vertigini;
- mal di testa (cefalea);
- febbre;
- perdita di appetito (anoressia);
- infezione della vagina causata da un fungo (vaginite da Candida).
Segnalazione degli effetti indesiderati di Cefixoral
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di Cefixoral.
5. Come conservare Cefixoral
Indicazioni per la corretta conservazione di Cefixoral
Tenere Cefixoral fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura non superiore ai 30°C.
La sospensione dopo ricostituzione deve essere conservata a temperatura non superiore a 25°C. La sospensione deve essere utilizzata entro 14 giorni. Non conservare in frigorifero.
Non usi Cefixoral dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scadenza. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Principio attivo ed eccipienti di Cefixoral
Cosa contiene Cefixoral?
- Il principio attivo è: cefixima (20 mg/ml);
- Gli altri componenti sono: saccarosio (vedere paragrafo “Cefixoral contiene saccarosio”), gomma xanthan, sodio benzoato, aroma di fragola FA 15757 e aroma di fragola PV4284.
Descrizione dell’aspetto di Cefixoral e contenuto della confezione
Granulato per sospensione orale da 100mg/5ml, in flacone di vetro da 100 ml. Il flacone è dotato di un tappo con chiusura di sicurezza.
La confezione contiene un misurino dosatore e una siringa dosatrice.
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:
Documento reso disponibile da AIFA il 05/05/2020.
👉Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto.
Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco).