3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Pet - Esami Medici

Pet - Esami Medici

PET - Tomografia ad Emissione di Positroni: Domande Frequenti e Vantaggi

Guida Completa alla PET (Tomografia ad Emissione di Positroni): Domande Frequenti e Risposte Essenziali


Indice dell'articolo:


1. Introduzione alla PET
2. Cos'è la un esame PET?
3. Come mi preparo per un esame PET?
4. PET: come si fa l'esame?
5. Quali sono i v
antaggi della PET
6.
Domande Frequenti sulla PET
7.
Conclusioni



1. Introduzione alla PET (Tomografia ad Emissione di Positroni)

 

La Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) è una tecnica di diagnostica per immagini biomedica avanzata, cruciale per la diagnosi e il monitoraggio di numerose condizioni mediche, principalmente disturbi oncologici, neurologici e cardiologici. Questo articolo fornisce un'analisi dettagliata della PET, con un focus particolare sulle domande più frequenti poste dagli utenti.




2. Cos'è un esame PET?

 

Un esame PET, o Tomografia ad Emissione di Positroni, è una tecnica di imaging biomedico molto avanzata che viene utilizzata principalmente per rilevare la presenza e lo stadio di tumori, monitorare malattie neurologiche come l'Alzheimer e valutare problemi cardiaci. Durante l'esame, viene iniettato nel corpo del paziente un tracciante radioattivo, generalmente un composto come il fluoro-deossiglucosio (FDG) che include un isotopo che emette positroni.


Quando questo tracciante si accumula in determinate aree del corpo, i positroni si annichilano con gli elettroni producendo fotoni che vengono rilevati dalla macchina PET. Questo processo consente di creare immagini dettagliate che mostrano come i tessuti e gli organi stanno funzionando a livello molecolare, piuttosto che semplicemente come appaiono fisicamente. Le aree di alta attività metabolica, come quelle tipiche delle cellule tumorali, assorbono più tracciante e quindi appaiono più "illuminate" nelle immagini PET, il che aiuta i medici a localizzare e valutare la gravità delle patologie.



3. Come mi preparo per un esame PET?

 

La preparazione per un esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è cruciale per garantire la precisione dei risultati. Ecco alcuni passaggi tipici che potrebbero essere richiesti prima di sottoporsi a un esame PET:


  1. Digiuno: Generalmente, ti verrà chiesto di non mangiare per almeno 4-6 ore prima dell'esame. Puoi bere acqua, ma dovresti evitare bevande contenenti caffeina, zucchero o latte.

  2. Limitare l'attività fisica: Potrebbe essere consigliato di evitare attività fisica intensa per almeno 24 ore prima dell'esame. L'esercizio fisico può influenzare il metabolismo del glucosio nel corpo, potenzialmente alterando i risultati dell'esame.

  3. Medicazioni: Dovrai informare il medico di tutti i farmaci che stai prendendo, inclusi farmaci da prescrizione, da banco, integratori e erbe medicinali. In alcuni casi, potrebbe essere necessario interrompere l'uso di certi farmaci prima dell'esame.

  4. Indumenti comodi: Indossa abbigliamento comodo e privo di metalli (come fibbie o bottoni) il giorno dell'esame, poiché potrebbe essere necessario indossare un camice ospedaliero.

  5. Gestione del diabete: Se sei diabetico, il controllo dei livelli di glucosio nel sangue è particolarmente importante, poiché il glucosio interferisce con il tracciante utilizzato nella PET. Il medico ti fornirà istruzioni specifiche su come gestire il tuo diabete prima dell'esame.

  6. Arrivo anticipato: Potrebbe essere richiesto di arrivare in anticipo rispetto all'orario programmato per l'esame per completare la documentazione necessaria e prepararti adeguatamente.

  7. Istruzioni specifiche: Segui tutte le istruzioni specifiche fornite dal tuo medico o dalla clinica di imaging. Queste possono variare in base al tipo specifico di esame PET e alla struttura in cui viene eseguito.



Rispettando queste linee guida, puoi aiutare a garantire che l'esame PET fornisca i dati più accurati possibili, aiutando il tuo team medico a fare valutazioni precise sul tuo stato di salute.



4. PET: come si fa l’esame?

 

Un esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è una procedura sofisticata di imaging medico che è particolarmente utile per osservare il metabolismo delle cellule del corpo umano. Ecco come funziona passo dopo passo:


  1. Preparazione del Paziente: Prima dell'esame, al paziente possono essere date istruzioni specifiche, come digiunare per alcune ore. Questo assicura che i tessuti del corpo utilizzino il tracciante in modo più efficace.

  2. Iniezione del Tracciante: Al paziente viene iniettato un composto radioattivo chiamato tracciante. I traccianti più comuni sono composti di glucosio come il fluoro-deossiglucosio (FDG), che è marcato con un isotopo radioattivo che emette positroni.

  3. Distribuzione del Tracciante: Dopo l'iniezione, il tracciante si diffonde attraverso il flusso sanguigno e si accumula in aree del corpo con un'alta attività metabolica. Il paziente deve attendere tipicamente da 30 a 60 minuti affinché il tracciante si distribuisca adeguatamente.

  4. Scansione: Il paziente si sdraia su un tavolo di scansione che passa lentamente attraverso la macchina PET. Questa macchina è dotata di rilevatori che catturano i segnali emessi dal tracciante.

  5. Emissione e Rilevazione di Positroni: Il tracciante emette positroni, che sono particelle subatomiche. Quando un positrone incontra un elettrone, avviene un processo chiamato annichilazione, che produce due fotoni (particelle di luce) che viaggiano in direzioni opposte.

  6. Creazione delle Immagini: I rilevatori della macchina PET catturano questi fotoni e un computer elabora i dati per creare immagini dettagliate delle strutture e funzioni del corpo. Le aree con maggiore accumulo di tracciante appaiono come zone più brillanti sulle immagini, indicando maggiore attività metabolica.

  7. Analisi dei Risultati: Un medico specializzato in radiologia analizza le immagini PET per identificare aree di anomala attività metabolica che possono indicare la presenza di malattie come tumori, focolai infiammatori o altre patologie.



L'esame PET è spesso combinato con una CT (Tomografia Computerizzata) per fornire immagini ancora più dettagliate che combinano informazioni metaboliche e anatomiche, noto come PET/CT. Questa combinazione migliora l'accuratezza di localizzazione e caratterizzazione delle anomalie riscontrate.

 
 

 

5. Quali sono i vantaggi della PET?



La PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) offre numerosi vantaggi nel campo della diagnostica medica, rendendola un'importante tecnologia di imaging per una varietà di applicazioni cliniche. Ecco alcuni dei principali vantaggi di questa tecnologia:


  1. Alta Sensibilità e Specificità: La PET è estremamente sensibile nel rilevare attività metabolica minima all'interno delle cellule. Questo la rende particolarmente efficace nella diagnosi precoce di malattie come il cancro, poiché può rilevare tumori piccoli o in fase iniziale che altri metodi di imaging potrebbero non individuare.

  2. Valutazione della Funzione Biologica: A differenza delle tecniche di imaging come la risonanza magnetica (MRI) o la tomografia computerizzata (CT), che forniscono immagini statiche della struttura del corpo, la PET valuta la funzionalità degli organi e dei tessuti. Questo permette ai medici di osservare come le varie parti del corpo utilizzano energia, come funzionano in condizioni normali e patologiche e come rispondono ai trattamenti.

  3. Diagnosi e Gestione del Cancro: La PET è molto utile nella gestione del cancro, inclusa la rilevazione, la stadiazione, la pianificazione del trattamento e il monitoraggio della risposta alla terapia. Ad esempio, può aiutare a determinare se un tumore è benigno o maligno, se si è diffuso ad altre aree del corpo, e quanto efficacemente sta rispondendo alla chemioterapia o alla radioterapia.

  4. Individuazione di Malattie del Cervello: La PET è cruciale nello studio e nella diagnosi di disturbi neurologici, come la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson, e l'epilessia, permettendo di osservare le anomalie del cervello prima che i sintomi diventino evidenti.

  5. Valutazione delle Malattie Cardiache: Per i pazienti con malattie cardiache, la PET può essere usata per valutare l'afflusso di sangue al cuore e identificare le aree di tessuto danneggiato dopo un infarto. Questo aiuta a pianificare trattamenti efficaci e a prevenire ulteriori danni.

  6. Monitoraggio della Terapia: La PET può mostrare come un tumore sta reagendo al trattamento in tempo reale, fornendo la possibilità di modificare o cambiare il trattamento se necessario, per ottimizzare l'efficacia e ridurre gli effetti collaterali.

  7. Riduzione del Bisogno di Procedure Invasive: Grazie alla sua capacità di fornire informazioni dettagliate su diverse condizioni mediche, la PET può ridurre la necessità di esplorazioni chirurgiche e altre procedure invasive.



Questi vantaggi rendono la PET uno strumento diagnostico molto potente e versatile in molteplici ambiti della medicina moderna.

 



6. Domande Frequenti sulla PET

 


Quali sono i rischi di un esame PET?

 

L'esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è generalmente considerato sicuro, ma come per tutte le procedure mediche che implicano l'uso di radiazioni, ci sono alcuni rischi associati. Ecco i principali rischi di un esame PET:


  1. Esposizione alle Radiazioni: Durante una PET scan, il paziente è esposto a una piccola quantità di radiazioni ionizzanti a causa del tracciante radioattivo utilizzato. Sebbene la quantità di radiazioni sia generalmente bassa e considerata sicura per la maggior parte degli adulti, c'è sempre un lieve aumento del rischio a lungo termine di sviluppare il cancro. Questo rischio è particolarmente importante da considerare in pazienti giovani e in quelli che necessitano di frequenti scansioni.

  2. Reazioni Allergiche al Tracciante: Anche se rare, ci possono essere reazioni allergiche al materiale radioattivo o ad altri componenti del tracciante. Queste reazioni possono variare da lievi (come eruzioni cutanee) a gravi (come difficoltà respiratorie).

  3. Effetti della Gravidanza: Le radiazioni dell'esame PET possono essere nocive per il feto. Pertanto, è essenziale che le donne in gravidanza o che potrebbero essere in gravidanza informino il medico prima di sottoporsi all'esame.

  4. Ansia o Claustrofobia: Poiché l'esame PET richiede di rimanere immobili in uno spazio ristretto (il tunnel della macchina PET) per un periodo prolungato, può provocare ansia o claustrofobia in alcuni pazienti.

  5. Impatto sui Pazienti con Condizioni Mediche Preesistenti: Per i pazienti con alcune condizioni mediche, come il diabete grave, potrebbe essere difficile prepararsi adeguatamente all'esame, che richiede un digiuno prolungato. Ciò potrebbe influenzare i livelli di zucchero nel sangue e richiedere una particolare attenzione.



Nonostante questi rischi, per molte persone i benefici di un esame PET, come la diagnosi precoce e accurata di diverse condizioni mediche, superano di gran lunga i potenziali svantaggi. Tuttavia, è importante discutere tutti i rischi e benefici con il medico prima di sottoporsi a questo tipo di scansione.




Cosa significano i risultati di un esame PET?

 

I risultati di un esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) forniscono informazioni dettagliate sulla funzione e sul metabolismo dei tessuti corporei. Ecco cosa generalmente significano i risultati:


  1. Immagini e Analisi: Le immagini prodotte da una PET scan mostrano aree di alta e bassa attività metabolica nel corpo. Queste aree sono spesso visualizzate in diverse tonalità di colore o grigi, dove le aree più scure o più brillanti indicano un'attività metabolica maggiore.

  2. Identificazione di Tumori: Nel contesto oncologico, le aree che assorbono una grande quantità di tracciante (e quindi appaiono più brillanti sull'immagine PET) possono indicare la presenza di cellule tumorali. Le cellule tumorali spesso hanno un metabolismo più elevato rispetto al tessuto normale circostante.

  3. Valutazione della Risposta al Trattamento: In oncologia, un esame PET può essere utilizzato per monitorare l'efficacia di un trattamento. Una diminuzione dell'attività metabolica in un tumore dopo la terapia può indicare che il trattamento sta funzionando.

  4. Rilevamento di Malattie Neurologiche: Nel caso di malattie neurologiche come l'Alzheimer, una PET scan può mostrare aree di ridotta attività metabolica nel cervello, il che può aiutare nella diagnosi precoce della malattia o nel monitoraggio del suo avanzamento.

  5. Valutazione delle Condizioni Cardiache: Nell'imaging cardiaco, una PET può identificare le aree del cuore che ricevono un flusso sanguigno insufficiente, così come aree di tessuto cardiaco che sono vive ma non funzionano correttamente a causa di danni precedenti (ad esempio, a seguito di un infarto).

  6. Interpretazione da parte di Specialisti: I risultati di una PET scan vengono analizzati da medici specializzati in radiologia o medicina nucleare. Elaboreranno un rapporto dettagliato basato sulle immagini della PET scan, che viene poi inviato al medico che ha richiesto l'esame.

  7. Discussione dei Risultati: Il medico discuterà i risultati della PET scan con il paziente, spiegando il significato delle aree di alta o bassa attività, e decidendo i passi successivi, che possono includere ulteriori test, trattamenti o follow-up.



In sintesi, i risultati di un esame PET offrono una visione preziosa dello stato di salute attuale di un paziente a un livello funzionale e metabolico, contribuendo significativamente alle decisioni diagnostiche e terapeutiche.




Quali sono i benefici di un esame PET?

 
 

L'esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) offre numerosi benefici che lo rendono uno strumento diagnostico molto prezioso in diverse aree della medicina. Ecco i principali vantaggi di un esame PET:


  1. Rilevamento Precoce: La PET è in grado di rilevare cambiamenti a livello cellulare e molecolare molto prima che si verifichino modifiche anatomiche visibili con altre tecniche di imaging. Questo consente la diagnosi precoce di varie condizioni, come il cancro e malattie neurodegenerative.

  2. Precisione nella Diagnosi: Offre una rappresentazione dettagliata dell'attività metabolica e funzionale del corpo, consentendo una diagnosi più accurata rispetto ad altri metodi che si concentrano solo sull'aspetto strutturale dei tessuti.

  3. Valutazione dell'Estensione del Cancro: La PET è estremamente utile per la stadiazione del cancro, cioè per determinare quanto la malattia si sia diffusa nel corpo. Questo aiuta i medici a pianificare trattamenti più efficaci.

  4. Monitoraggio della Risposta Terapeutica: La PET può valutare la risposta del corpo ai trattamenti del cancro, come la chemioterapia o la radioterapia, permettendo ai medici di modificare i piani di trattamento se necessario.

  5. Diagnosi di Malattie Cardiache e Neurologiche: Nei pazienti con malattie cardiache, la PET può identificare aree di tessuto cardiaco che non ricevono un adeguato apporto di sangue. Per le malattie neurologiche, può rivelare aree di attività cerebrale ridotta o alterata.

  6. Riduzione delle Procedure Invasive: Poiché la PET fornisce dati così dettagliati, può ridurre la necessità di biopsie e altri interventi chirurgici invasivi, permettendo invece di basare le decisioni cliniche su informazioni non invasive.

  7. Personalizzazione dei Trattamenti: Grazie alla sua capacità di mostrare in modo dettagliato l'efficacia dei trattamenti in corso, la PET permette una personalizzazione del trattamento medico, ottimizzando gli esiti e minimizzando gli effetti collaterali non necessari.



Questi benefici rendono la PET un componente essenziale e potente nei moderni percorsi diagnostici e terapeutici, particolarmente in oncologia, cardiologia e neurologia.




Quali sono i limiti di un esame PET?

 

Anche se l'esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è uno strumento diagnostico molto potente, presenta alcuni limiti che possono influenzarne l'efficacia in determinate situazioni. Ecco i principali limiti della PET:


  1. Risoluzione delle Immagini: La risoluzione delle immagini PET non è alta quanto quella di altre tecniche di imaging, come la risonanza magnetica (MRI) o la tomografia computerizzata (CT). Questo significa che la PET potrebbe non rilevare piccolissime lesioni o anomalie molto piccole.

  2. Costo e Disponibilità: Gli esami PET sono generalmente più costosi rispetto ad altre forme di imaging medico. Inoltre, non sono disponibili ovunque, poiché richiedono attrezzature specializzate e materiali radioattivi che non tutte le strutture possono gestire.

  3. Tempo di Procedura: La preparazione e l'esecuzione di un esame PET possono richiedere diverse ore, a causa del tempo necessario per l'assorbimento del tracciante nel corpo. Questo può essere scomodo per i pazienti, specialmente quelli che sono gravemente malati.

  4. Rischi legati alle Radiazioni: Anche se la quantità di radiazione a cui si è esposti durante una PET è relativamente bassa, è comunque una preoccupazione, specialmente per i pazienti che necessitano di molteplici scansioni nel tempo.

  5. Interpretazione dei Risultati: A volte, l'attività metabolica elevata rilevata dalla PET non è causata da tumori, ma da infiammazioni o altre condizioni benigne. Questo può portare a falsi positivi, richiedendo ulteriori test per confermare la diagnosi.

  6. Limitazioni per alcuni Pazienti: Pazienti con diabete o altre condizioni metaboliche possono avere difficoltà a prepararsi adeguatamente per un esame PET, poiché il metabolismo alterato può influenzare l'assorbimento e la distribuzione del tracciante.

  7. Effetti della Dimensione del Paziente: In pazienti molto grandi, la qualità delle immagini PET può essere ridotta a causa della difficoltà di penetrazione dei fotoni attraverso i tessuti più spessi, potenzialmente compromettendo la chiarezza delle immagini.

  8. Fattori Tecnici: La qualità delle immagini può anche essere influenzata da fattori tecnici, come la precisione del dispositivo PET, la freschezza del tracciante radioattivo e la tecnica di imaging specifica utilizzata.



Nonostante questi limiti, la PET rimane uno strumento diagnostico di grande valore, specialmente quando usata in combinazione con altre tecniche di imaging per ottenere una diagnosi più accurata e completa.




Quanto costa la PET?

 

Il costo di un esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) può variare considerevolmente a seconda di vari fattori, come la regione, la struttura sanitaria (pubblica o privata), il tipo di PET richiesta e se l'esame è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o deve essere pagato completamente dal paziente.


  1. Copertura del SSN: Se un esame PET è prescritto da un medico nel contesto del SSN per motivi diagnostici validi e riconosciuti, il costo può essere completamente o parzialmente coperto. I pazienti potrebbero dover pagare solo il ticket, la cui entità può variare a seconda della regione e della condizione economica del paziente.

  2. Centri Privati: Se l'esame è effettuato in una struttura privata o se il paziente sceglie di non utilizzare i servizi del SSN, i costi possono essere significativamente più alti. In genere, il prezzo di una PET in una clinica privata in Italia può variare tra i 1.000 e i 2.500 euro, a seconda del tipo di tracciante utilizzato e dell'ampiezza dell'area da esaminare.

  3. Tipologia di PET: Esistono diverse tipologie di esami PET, come la PET standard, la PET/CT che combina la PET con una tomografia computerizzata per risultati più dettagliati, e la PET con traccianti speciali per studi specifici. Questo può influenzare il costo.

  4. Assicurazioni Private: Per chi ha un'assicurazione sanitaria privata, è possibile che parte o tutto il costo dell'esame PET sia coperto dalla polizza, a seconda dei termini specifici dell'assicurazione.



È sempre consigliabile verificare la copertura e il costo esatto con il proprio medico o direttamente con la struttura sanitaria prima di procedere all'esame, per evitare sorprese sul costo finale. Inoltre, per chi ha diritto, è bene informarsi sulle modalità di accesso all'esame tramite il SSN, che può permettere di ridurre notevolmente il costo.




Quanto dura un esame PET?

 

La durata complessiva di un esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) può variare a seconda di diversi fattori, ma in generale, ecco come si può suddividere il tempo necessario:


  1. Preparazione Iniziale: Prima dell'inizio dell'esame, potresti dover completare alcune procedure preparatorie, come compilare moduli di consenso e cambiarti in un camice ospedaliero. Questo può richiedere dai 15 ai 30 minuti.

  2. Iniezione del Tracciante: Il tracciante radioattivo viene iniettato nel flusso sanguigno del paziente. L'iniezione stessa richiede solo pochi minuti, ma dopo di ciò c'è un periodo di attesa necessario affinché il tracciante si diffonda adeguatamente nel corpo. Questo periodo di attesa è tipicamente di circa 30 minuti a un'ora.

  3. Scansione Effettiva: La fase di scansione della PET stessa dura generalmente dai 20 ai 45 minuti, a seconda della parte del corpo che viene esaminata e del tipo specifico di esame PET. Durante la scansione, è essenziale rimanere immobile per ottenere immagini chiare.

  4. Post-Scansione: Dopo la scansione, potrebbe essere necessario attendere brevemente mentre le immagini vengono controllate per assicurarsi che siano di qualità sufficiente e che non siano necessarie ulteriori riprese.



In totale, un esame PET richiede generalmente tra le 2 e le 4 ore dall'arrivo del paziente fino al termine della procedura. Nonostante la scansione effettiva sia relativamente breve, il tempo totale includendo la preparazione e l'attesa post-iniezione può estendere la durata dell'appuntamento.




Quali patologie può diagnosticare la PET?

 

L'esame PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è una tecnica di imaging molto efficace che trova applicazione in vari ambiti medici. È particolarmente utile per diagnosticare e monitorare le seguenti patologie:


  1. Cancro: La PET è estremamente utile per rilevare la presenza di tumori, determinarne la localizzazione, la dimensione e la diffusione (metastasi). È anche utilizzata per valutare l'efficacia del trattamento oncologico, come la chemioterapia o la radioterapia, e per verificare eventuali recidive dopo il trattamento.

  2. Malattie Neurologiche: La PET può rilevare cambiamenti nel metabolismo cerebrale che possono indicare la presenza di condizioni come la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson, l'epilessia, e altre forme di demenza. È utile anche per la pianificazione chirurgica in pazienti con epilessia farmacoresistente.

  3. Malattie Cardiache: Nella cardiologia, la PET è impiegata per valutare l'afflusso di sangue al cuore e identificare aree di tessuto cardiaco che potrebbero essere state danneggiate da un infarto, ma che sono ancora vive (ischemia). Questo aiuta a guidare i trattamenti per migliorare la funzionalità cardiaca.

  4. Disturbi Psichiatrici: Sebbene meno comune, la PET può essere usata per studiare i modelli di attività cerebrale associati a disturbi psichiatrici come la depressione grave e la schizofrenia, offrendo potenzialmente nuovi approcci al trattamento.

  5. Malattie Infiammatorie: La PET può essere usata per rilevare l'infiammazione in varie parti del corpo, che può essere indicativa di condizioni come la febbre di origine sconosciuta, vasculite, o altre malattie autoimmuni.

  6. Infezioni: Può essere utilizzata per identificare siti di infezioni, specialmente quelle che sono difficili da diagnosticare attraverso altri metodi. È particolarmente utile in casi di infezioni ossee o di protesi, o in pazienti immunocompromessi.



L'abilità di misurare l'attività metabolica rende la PET unica rispetto ad altri metodi di imaging che si concentrano solamente sulla struttura anatomica, permettendo ai medici di ottenere una comprensione più profonda e funzionale delle varie patologie.

 
 

 

7. Conclusioni

 

La PET è un potente strumento diagnostico che offre informazioni preziose non ottenibili con altre tecniche di imaging. Con la crescente prevalenza di malattie complesse, la PET diventa sempre più essenziale nell'ambito medico, migliorando sia la diagnosi che il trattamento dei pazienti.




Fonti dell'articolo:


NIH.

Società Europea di Medicina Nucleare (EANM).




Questo articolo è fornito a solo scopo informativo e non intende sostituire il consiglio medico professionale, la diagnosi o il trattamento. Le informazioni qui presentate riguardanti esami medici sono destinate ad arricchire la conoscenza del lettore e non devono essere interpretate come consigli medici personalizzati. È fondamentale consultare sempre un medico o un altro professionista sanitario qualificato per una valutazione accurata della propria condizione di salute e per ricevere consigli su trattamenti specifici. Non trascurare, evitare o ritardare la consultazione medica a causa di informazioni lette su questo sito.