3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Cinazyn - Foglietti Illustrativi

In questo articolo troverai:

    CINAZYN / CINAZYN FORTE












    COMPOSIZIONE DI CINAZYN


    Principio attivo ed eccipienti di Cinazyn



    Ogni compressa divisibile di Cinazyn contiene: 👈


    Principio attivo: cinnarizina 25 mg.
    Eccipienti: povidone, saccarosio, lattosio, amido di mais pregelatinizzato, talco, olio vegetale idrogenato.



    Ogni ml di Cinazyn gocce contiene: 👈


    Principio attivo: cinnarizina 75 mg.


    Eccipienti: cellulosa microcristallina e carmellosa, alcool etilico, polisorbato 20, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, aroma di banana, sorbitolo, acqua distillata.



    Ogni capsula di Cinazyn Forte contiene: 👈


    Principio attivo: cinnarizina 75 mg.


    Eccipienti: cellulosa microcristallina, talco, sodio stearato, silice precipitata, gelatina, biossido di titanio.



    Ogni capsula di Cinazyn contiene: 👈


    Principio attivo: cinnarizina 100 mg.


    Eccipienti: cellulosa microcristallina, talco, sodio stearato, silice precipitata, gelatina, biossido di titanio.



    FORME FARMACEUTICHE E CONFEZIONI DI CINAZYN

    • 25 mg compresse divisibili – 50 compresse.
    • 75 mg/ml gocce sospensione - Flacone da 30 ml.
    • 75 mg capsule (Cinazyn forte) – 20 capsule.
    • 75 mg capsule (Cinazyn forte) – 60 capsule.
    • 100 mg capsule – 50 capsule.



    CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA DI CINAZYN


    Preparato antivertigine e per migliorare l'irrorazione cerebrale e la circolazione periferica. ATC : N07CA02.



    TITOLARE AIC


    ITALCHIMICI SPA
    Via Pontina 5, km 29
    00040 Pomezia (ROMA).

     



    PRODUZIONE E CONTROLLI


    25 mg compresse, 75 mg/ml gocce sospensione, 75 mg capsule, 100 mg capsule:

    ITC FARMA srl
    via Pontina 5 km 29
    00040 Pomezia (Roma).



    75 mg/ml gocce sospensione (officina di produzione alternativa):


    Zeta Farmaceutici SpA
    Via Mentana 38
    36100 Vicenza.




    A cosa serve Cinazyn? Perchè si usa?



    Compresse


    • Turbe dell'irrorazione cerebrale, in particolare da arteriosclerosi comprendenti tremori, ronzio delle orecchie, disturbi dell'umore (irritabilità e asocialità), perdita della memoria e scarsa concentrazione.
    • Alterazioni dell'equilibrio, di origine centrale e periferica comprendenti vertigine, tremori, ronzio delle orecchie, nistagmo, nausea e vomito.
    • Coadiuvante nella terapia delle vasculopatie periferiche quali, p.e., estremità bluastre, claudicatio intermittente, ulcere varicose, parestesie (sensazione anormale, non dolorosa come di bruciore, formicolio, puntura, ecc.), crampi notturni, estremità fredde.



    Gocce


    • Turbe dell'irrorazione cerebrale, in particolare da arteriosclerosi comprendenti tremori, ronzio delle orecchie, disturbi dell'umore (irritabilità e asocialità), perdita della memoria e scarsa concentrazione.
    • Alterazioni dell'equilibrio, di origine centrale e periferica comprendenti vertigine, tremori, ronzio delle orecchie, nistagmo, nausea e vomito.
    • Terapia delle vasculopatie periferiche quali, p.e., estremità bluastre, claudicatio intermittente, ulcere varicose, parestesie (sensazione anormale, non dolorosa come di bruciore, formicolio, puntura ecc.), crampi notturni, estremità fredde.



    Capsule


    • Turbe dell'irrorazione cerebrale, in particolare da arteriosclerosi comprendenti tremori, ronzio delle orecchie, disturbi dell'umore (irritabilità e asocialità), perdita della memoria e scarsa concentrazione.
    • Terapia delle vasculopatie periferiche quali, p.e., estremità bluastre, claudicatio intermittente, ulcere varicose, parestesie (sensazione anormale, non dolorosa come di bruciore, formicolio, puntura, ecc.), crampi notturni, estremità fredde.






    CONTROINDICAZIONI NELL'USO DI CINAZYN


    Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco. Ictus cerebrale in fase acuta.



    PRECAUZIONI D'IMPIEGO DI CINAZYN


    Cinazyn potrebbe provocare sofferenza epigastrica (dolore localizzato alla parte alta dello stomaco): l'assunzione dopo i pasti può diminuire tale effetto.
    In pazienti con morbo di Parkinson,Cinazyn dovrebbe essere somministrato solo se i vantaggi terapeutici superano il possibile rischio di aggravamento di questa malattia.



    INTERAZIONI DI CINAZYN


    Quali medicinali o alimenti possono influenzare l'effetto di Cinazyn o esserne influenzati?


    Deprimenti del Sistema Nervoso Centrale / Antidepressivi triciclici
    : l'uso concomitante potrebbe potenziare gli effetti sedativi di questi farmaci o del Cinazyn.
    Interferenza diagnostica: se usato fino a 4 giorni prima di un test cutaneo, Cinazyn potrebbe inibire reazioni positive a indicatori della reattività cutanea.
    Alcol: evitare la contemporanea assunzione di bevande alcoliche.



    AVVERTENZE NELL'USO DI CINAZYN


    Cinazyn può causare sonnolenza, specialmente all'inizio del trattamento. Perciò si richiede particolare cautela durante attività quali guida di autoveicoli ed uso di macchinari pericolosi.



    AVVERTENZA SPECIALE


    La forma farmaceutica gocce contiene alcool etilico: per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcol etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.
    Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.



    Uso di Cinazyn durante la gravidanza e l'allattamento


    Si sconsiglia di usare Cinazyn in gravidanza accertata o presunta, anche se negli studi sugli animali la cinnarizina non ha mostrato effetti teratogeni.
    Poiché non ci sono dati relativi all'escrezione di Cinazyn nel latte materno, se ne sconsiglia l'assunzione durante l'allattamento.



    DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE DI CINAZYN


    Qual è la dose raccomandata di Cinazyn? Quanto Cinazyn prendere?


    Compresse
    :
    1 - 2 compresse da 25 mg 3 volte al dì.
    Gocce: 1 ml = 25 gocce = 75 mg di cinnarizina.


    • Turbe della circolazione cerebrale: 8-15 gocce (24- 45 mg) 3 volte al giorno o 25 gocce (75 mg) 2 volte al dì.
    • Turbe della circolazione periferica: 25 gocce (75 mg) 2-3 volte al dì.
    • Turbe vestibolari: 8 gocce (24 mg) 3 volte al giorno o 12 gocce (36 mg) 2 volte al dì.
    • Mal di movimento: 8 gocce (24 mg) da assumere mezz'ora prima di intraprendere il viaggio e da ripetere ogni 6 ore.



    75 mg capsule:

    • Turbe della circolazione cerebrale: 1 capsula 2 volte al dì.
    • Turbe della circolazione periferica: 1 capsula 2-3 volte al dì.



    100 mg capsule:

    • Turbe della circolazione cerebrale: 1 capsula 2 volte al dì.
    • Turbe della circolazione periferica: 1 capsula 2-3 volte al dì.


    Cinazyn va assunto preferibilmente dopo i pasti.
    Si raccomanda di non superare le dosi consigliate.
    Dal momento che l'effetto di Cinazyn sulla vertigine è dose-dipendente, il dosaggio dovrebbe essere aumentato gradualmente.



    Terapia di mantenimento di Cinazyn


    Un miglioramento sintomatico può sopravvenire rapidamente. Può tuttavia essere necessario un trattamento di mantenimento al fine di ottenere risultati durevoli nel tempo. Essendo ben tollerato, alle dosi terapeutiche Cinazyn si adatta anche ad una terapia di mantenimento. Nel trattamento dei
    pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.



    Sovradosaggio di Cinazyn


    In un singolo caso di sovradosaggio acuto (2100 mg), in un bambino di 4 anni, sono stati osservati vomito, sonnolenza, coma, tremore, ipotonia (diminuzione del tono muscolare).
    La guarigione del bambino è avvenuta senza conseguenze.
    Non esiste un antidoto specifico in caso di sovradosaggio, ma possono essere di aiuto una lavanda gastrica e la somministrazione di carbone attivo.



    EFFETTI INDESIDERATI DI CINAZYN


    Quali sono gli effetti collaterali di Cinazyn?


    Possono verificarsi sonnolenza e disturbi gastro-intestinali. Tali disturbi sono generalmente transitori e possono essere prevenuti instaurando la posologia ottimale in maniera graduale. In rari casi possono essere osservati mal di testa, secchezza della bocca, aumento di peso, sudorazione o reazioni allergiche.
    Nei pazienti anziani sono stati descritti casi di aggravamento o comparsa di fenomeni extrapiramidali, talvolta associati a sensazione di depressione, nel corso di trattamenti di lunga durata. In tali casi il trattamento deve essere interrotto.
    Riferire al proprio medico o farmacista qualsiasi effetto collaterale osservato e non ancora sopra descritto.



    Come conservare Cinazyn


    Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
    Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.



    DATA DELL’ULTIMA REVISIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE:


    MAGGIO 2010.
    Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016.


    👉Ulteriori informazioni sul prodotto  sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto.


    Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco).

    Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.
    Attenzione: i foglietti illustrativi potrebbero essere incompleti e/o non aggiornati. Per qualsiasi informazione più approfondita sul medicinale consultare il medico.