3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Duspatal - Foglietti Illustrativi

In questo articolo troverai:

    Duspatal 200 mg capsule rigide a rilascio prolungato



    Indice del foglietto illustrativo:

    1. Che cosa è Duspatal e a che cosa serve
    2. Prima di prendere Duspatal
    3.
    Come prendere Duspatal
    4.
    Possibili effetti indesiderati
    5.
    Come conservare Duspatal
    6.
    Contenuto della confezione e altre informazioni

     

     

    1. Che cosa è Duspatal e a che cosa serve

     

    Che cosa è Duspatal?

     

    Duspatal appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati “antispastici”, che agiscono sull’intestino.
    L’intestino è un lungo organo muscolare di forma tubulare che serve per il passaggio e la digestione del cibo.
    Se l’intestino ha uno spasmo o si contrae troppo, si avverte dolore. Questo medicinale agisce risolvendo lo spasmo ed il dolore.

     

     

    A che cosa serve Duspatal?

     

    Duspatal serve per risolvere i sintomi dovuti alla sindrome del colon irritabile. Tali sintomi variano da persona a persona ma possono includere:

     

    • crampi e dolore allo stomaco;
    • sensazione di gonfiore e flatulenza;
    • diarrea, stitichezza o una combinazione di entrambi;
    • feci a palline o cordoni piccoli e duri.



    2. Prima di prendere Duspatal

     

    Quando non deve assumere Duspatal


    Non prenda Duspatal

     

    Se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
    Se è affetto da grave insufficienza epatica (se il suo fegato non funziona bene).
    Se è affetto da ileo paralitico (assenza di motilità dell’intestino) e patologia ostruttiva dell’apparato gastrointestinale.
    Se è affetto da colite ulcerosa (infiammazione cronica dell’intestino) e megacolon tossico (dilatazione dell’intestino).

     

     

    Avvertenze e precauzioni

     

    Cosa deve sapere prima di prendere Duspatal


    Si rivolga al medico, o al farmacista o all’infermiere prima di prendere Duspatal.
    Usare con cautela nelle persone con insufficienza renale da lieve a moderata (se i suoi reni non funzionano bene), insufficienza epatica da lieve a moderata (se il suo fegato non funziona bene), fibrosi cistica (malattia genetica che colpisce prevalentemente polmoni e pancreas).

     

     

    Uso di Duspatal nei bambini

     

    Poiché non esistono dati relativi all’uso di Duspatal capsule nei bambini al di sotto dei 10 anni, l’uso del prodotto non è raccomandato in questa fascia d’età.

     

     

    Altri medicinali e Duspatal

     

    Quali medicinali o alimenti possono influenzare l'effetto di Duspatal o esserne influenzati?


    Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono stati effettuati studi di interazione eccetto che con alcool. Studi “in vitro” e “in vivo” condotti su animali hanno mostrato l’assenza di interazione tra Duspatal ed etanolo.

     

     

    Gravidanza, allattamento e fertilità

     

    Uso di Duspatal durante la gravidanza e l'allattamento ed eventuali interferenze sulla fertilità


    Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

     

     

    Duspatal in gravidanza

     

    Duspatal non è raccomandato durante la gravidanza. Il medico può dirle di interrompere l’assunzione di Duspatal o assumere un altro medicinale al posto di Duspatal.

     

     

    Duspatal durante l'allattamento

     

    Duspatal non deve essere usato dalle madri che stanno allattando. Il medico può dirle di interrompere l’allattamento o consigliarle di assumere un altro medicinale se volesse allattare.

     

     

    Fertilità

     

    Non esistono dati clinici sulla fertilità maschile o femminile.

     

     

    Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

     

    Duspatal non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.



    3. Come prendere Duspatal

     

    Come usare Duspatal: modo, dose e tempo di somministrazione


    Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi, consulti il medico o il farmacista.



    Come assumere Duspatal'

     

    • Ingerisca le capsule intere con un bicchiere pieno di acqua. Non le frantumi o le mastichi.
    • Cerchi di assumere le capsule alla stessa ora ogni giorno.

     

     

    Quanto Duspatal assumere'

     

    Adulti e bambini di età superiore ai 10 anni

     

    • La dose abituale è una capsula da 200 mg due volte al giorno.
    • Prenda una capsula al mattino e una capsula alla sera.


    Non somministri Duspatal capsule da 200 mg a bambini di età inferiore ai 10 anni.

     

     

    Se prende più Duspatal di quanto deve

     

    Se prende più Duspatal di quanto deve, informi il medico o si rechi immediatamente in ospedale. Porti con sé la confezione del medicinale e questo foglio illustrativo.

     

     

    Se dimentica di prendere Duspatal

     

    • Se dimentica di assumere una dose, salti la dose dimenticata. Prenda la prossima dose alla solita ora.
    • Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

     

    Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere.



    4. Possibili effetti indesiderati

     

    Quali sono gli effetti collaterali di Duspatal?


    Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

     

    Con questo medicinale possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati:

     

    Interrompa l’assunzione di Duspatal e si rivolga immediatamente al medico, se nota la comparsa di uno qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati gravi – può aver bisogno di un trattamento medico urgente:

     

    • Difficoltà respiratorie, gonfiore al viso, collo, labbra, lingua o gola.


    Può avere una grave reazione allergica (ipersensibilità) al medicinale.

     

     

    Altri effetti indesiderati includono:

     

    • Può manifestare una reazione allergica minore al medicinale: ad es. rash cutaneo, pelle arrossata e pruriginosa.

     

     

    Segnalazione degli effetti indesiderati

     

    Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
    Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.
    Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.



    5. Come conservare Duspatal


    Indicazioni per la corretta conservazione di Duspatal


    • Non conservare a temperatura superiore ai 30°C; non refrigerare; non congelare; conservare nel confezione originale.
    • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
    • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul cartone e sul blister dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
    • Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.



    6. Contenuto della confezione e altre informazioni

     

    Principio attivo ed eccipienti di Duspatal


    Cosa contiene Duspatal?

     

    Il principio attivo è la mebeverina cloridrato.



    Gli altri componenti sono:

     

    • i componenti che costituiscono i granuli contenuti all’interno delle capsule: magnesio stearato, copolimero dell’etile acrilato e metile metacrilato, talco, ipromellosa, copolimero dell’acido metacrilico e dell’etile acrilato (1:1), triacetina.
    • i componenti del rivestimento delle capsule sono: gelatina, titanio diossido.
    • i componenti dell’inchiostro di stampa delle capsule: shellac (E904), propilenglicole, soluzione di ammoniaca concentrata, idrossido di potassio, ossido di ferro nero (E172).

     

     

    Descrizione dell’aspetto di Duspatal e contenuto della confezione

     

    Duspatal capsule rigide a rilascio prolungato.
    Le capsule sono capsule rigide di gelatina di formato n. 1, di colore bianco opaco, con impresso 245.
    Le capsule sono provviste in blister di PVC/Alluminio contenenti 20 capsule.

     

     

    Titolare dell’ autorizzazione all’ immissione in commercio

     

    MYLAN ITALIA S.R.L.
    VIA VITTOR PISANI, 20
    20124 – MILANO.

     

     

    Produttore

     

    Produttore del granulato:
    Abbott Biologicals B.V., Olst - Paesi Bassi.

     

    Produttore e controllore finale:
    Mylan Laboratories SAS, Route de Belleville – Lieu dit Maillard, Châtillon sur
    Chalaronne, Francia.

     

     

    Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

     

    Documento reso disponibile da AIFA il 06/02/2023.


    👉Ulteriori informazioni sul prodotto  sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto.


    Fonte dell'articolo:
    Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)

    Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.
    Attenzione: i foglietti illustrativi potrebbero essere incompleti e/o non aggiornati. Per qualsiasi informazione più approfondita sul medicinale consultare il medico.